Covid-19 test sierologici rapidi in farmacia a Parma

Farmacia dei Mercati partecipa al progetto di screening su base volontaria promosso dalla Regione Emilia-Romagna, mettendo a disposizione test sierologici rapidi e gratuiti per la ricerca degli Anticorpi anti Sars-Cov-2.

I test, effettuati su campioni di sangue capillare (pungidito), saranno in grado di identificare se le persone sono entrate in contatto con il virus, dopo 15 minuti dall’esecuzione del test.
Ai cittadini che aderiranno allo screening verranno illustrati gli scopi del progetto attraverso un’apposita informativa e delle istruzioni adeguate. Farmacia dei Mercati metterà a disposizione tutta la modulistica necessaria al cittadino che si sottopone al test.

Il progetto per la ricerca degli Anticorpi anti Sars-Cov-2 è un’ulteriore strategia di prevenzione e controllo del virus. In caso di positività al test il cittadino sarà contattato dai Dipartimenti di Sanità Pubblica per eseguire il tampone nasofaringeo che potrà rilevare l’eventuale presenza del virus.

Per estendere i test diagnostici alla più alta percentuale di popolazione e quindi contenere il diffondersi di nuovi focolai nel mondo scolastico, il test sarà disponibile gratuitamente per alcune categorie. Vediamole insieme.

Chi può fare il test?

  • alunni e studenti degli istituti di ogni ordine e grado (0-18 anni e maggiorenni se frequentanti scuola secondaria superiore)
  • relativi:
    • genitori, anche se separati e/o non conviventi
    • sorelle/fratelli
    • altri familiari conviventi
    • nonna/nonno anche non conviventi
  • studenti universitari che hanno il medico di medicina generale nella Regione Emilia-Romagna
  • personale scolastico delle scuole di ogni ordine e grado e dei servizi educativi 0-3 anni

Cosa devi sapere

  • Il test è totalmente gratuito
  • Si accede solo su prenotazione
  • NON è possibile effettuare il test in caso di comparsa di febbre o sintomi
  • Il cittadino può ripetere il test sierologico non prima di 60 giorni

Cosa portare con te

  • mascherina chirurgica o FFP2/KN95
  • tessera sanitaria

Per avere ulteriori informazioni puoi contattarci al numero 0521.1402403 o su WhatsApp al numero 345.7672400.

 

Fonte informazioni: sito Regione Emilia-Romagna

Condividi su: