Con l’avvicinarsi della fine dello stato di emergenza prevista per il 31 marzo e con l’Emilia-Romagna in zona bianca, sono giunte importanti novità in merito all’esecuzione dei tamponi antigenici rapidi in Farmacia…
Leggi tuttoNei mesi di luglio e agosto 2021 le seguenti categorie possono effettuare gratuitamente i tamponi antigenici rapidi nasali per la rilevazione dell’antigene del Coronavirus: Frequentatori dei Centri estivi dell’Emilia-Romagna: bambini, adolescenti…
Leggi tuttoIl nuovo decreto-legge in materia di misure relative al contenimento dell’emergenza epidemiologica prevede la riapertura delle palestre dal 24 maggio 2021, delle piscine e la ripresa di eventi sportivi al chiuso dal…
Leggi tuttoTutte le informazioni e i documenti necessari per prenotare la vaccinazione nella nostra farmacia. Sono aperte le prenotazioni per il vaccino anti Covid-19 suddivise per due fasce d’età: da lunedì 15 febbraio per tutte…
Leggi tuttoTutto quello che devi sapere per accedere al servizio di test sierologici e test rapidi nasali a pagamento. Farmacia dei Mercati aderisce alle nuove azioni di screening e di prevenzione contro il Covid-19…
Leggi tuttoFarmacia dei Mercati partecipa al progetto di screening su base volontaria promosso dalla Regione Emilia-Romagna, mettendo a disposizione test sierologici rapidi e gratuiti…
Leggi tuttoFarmacia dei Mercati partecipa al progetto di screening su base volontaria promosso dalla Regione Emilia-Romagna, mettendo a disposizione test sierologici rapidi e gratuiti…
Leggi tuttoScopri i prodotti in offerta in farmacia dall’1 luglio al 31 agosto!
Leggi tuttoIl Ministero della Salute ha emesso i dieci comportamenti da seguire per ridurre il rischio di contrarre il Coronavirus…
Leggi tuttoDal 10 al 15 febbraio 2020, nella settimana di San Valentino, diamo il via alla nostra campagna di prevenzione delle malattie cardiovascolari. Le malattie cardiovascolari rappresentano ancora la principale causa di morte in Italia, circa il 40% di tutte le morti e nella fascia di età tra 35 e 75 anni, colpiscono il 51% degli uomini e il 37% delle donne. L’ipercolesterolemia è tra i maggiori fattori di rischio delle…
Leggi tutto